Passata la nottata, i nostri amici si aspettano la visita di un Orril tutt’altro che amichevole… invece a guardia delle loro stanze c’è solo un nano, anche un po’ contrariato. Alla richiesta di maggiori informazioni, il nano risponde che c’è gran confusione di sopra, e che tutti i nani stanno andando alle balconate. E’ facile convincere il nano a fare da scorta al gruppo per poter dare un’occhiata a cosa sta accadendo di sopra.
Giunti al luogo dove tutti i nani stanno convergendo, si rendono conto che si tratta di un’enorme stanza con una fessura nel soffitto, dalla quale si vedono le stelle e lo strano fenomeno che ha stupito i nani. Si tratta di una sorta di aurora boreale, il cielo è attraversato da bagliori cangianti e multicolori, evento che neppure i nani ricordano di aver mai visto o di averne sentito parlare.
Racael si trasforma in aquila e va a dare un’occhiata fuori, dove però non raccoglie maggiori informazioni ma solo un gran freddo. Preoccupati dal fenomeno chiedono ai nani di andare a controllare la presenza di Karuz nella sua stanza, sospettando qualche tentativo da parte di Vanadi di rapire il fabbro. Per fortuna scopriranno in seguito che così non è stato.
Tornati di sotto si riuniscono di nuovo in una stanza, discutendo di come affrontare la venuta di Orril, che si presenta più tardi scortato da una decina di nani armati. Vidall litiga con lui, ormai la tensione è molto alta e il gruppo non vede un roseo futuro per la sua permanenza a Iamhorn.
Orril se ne va ancora più arrabbiato, e minaccia ripercussioni serie.
La mattina seguente, arrivano dei nani a bussare alle loro porte e a scortarli alla presenza del Concilio degli Anziani.
Il processo (perchè più o meno di questo si tratta) non ha esiti molto positivi, però gli anziani vengono a conoscenza del fatto che Orril non si è comportato in maniera molto corretta nei confronti dei “liberatori” e si dimostrano per lo meno un po’ più cauti nel prendere decisioni definitive e questo forse contribuisce a salvare la testa dei nostri amici. Il discorso della difesa, sostenuto da Vidall, Alborg e Racael non ha gli esiti sperati.
Il gruppo però perde tutti i privilegi acquisiti come “salvatori”, e viene posto di fronte a una scelta: o attendere il ritorno del re e porre per l’ultima volta a lui la sua richiesta oppure lasciare subito Iamhorn e non tornarvi mai più.
Ora è di nuovo tempo di ponderare sul da farsi, sapendo che tanto Zear, in questi casi, è sempre avversa…