la “bella” e la bestia 2.0
9 UDAR
Stiamo ancora dialogando col Ragno e gli chiediamo con che rito vuole essere sposato. Ovviamente, risponde, dal Re degli Yokai. Il monaco si offre di portarlo alla caverna portandolo in spalla.
La fata intanto si dilegua per andare a combinare il matrimonio dei due ragazzini.Noxus e Racael si rivolgono al padre di Aoi per cercare di calmarlo e per fargli accettare la situazione.
Anche perché lui non sapeva di essere al cospetto del Re degli Yokai.
il druido decide di fare un dono di nozze, come una dote: una delle gemme che ha vinto al torneo, il padre non vorrebbe accettare, ma alla fine si convince. E gli viene detto che deve usare quei soldi per costruire la capanna per la figlia e comprarle un bellissimo vestito.
Decidono di andare a vedere dove costruire la capanna per la figlia e si incamminano con uno dei parenti falegnami. Una volta arrivati il falegname comincia a studiare la zona, dando poi l’ok a costruire e si congratula col padre per a sua influenza col Re degli Yokai.
Una volta tornati in paese, il druido prepara il discorso del matrimonio, coadiuvato dai compagni.
10 UDAR
Decidiamo di portare Aoi a vedere la sua nuova casa (a cui i falegnami stanno già lavorando). Anzi col regalo del Re il padre si può permettere di assumere tanti di quei falegnami da poter costruire la casa in tempo per il matrimonio.
16 UDAR
Arriva il giorno del matrimonio. è stato preparato un bel matrimonio poco fuori il paese su un’altura. è pomeriggio, tutto il paese, e forse anche i paesi vicini, si radunano per il matrimonio. Ci sono lanterne, luminarie, tavolate di cibo e ogni tipo di vettovaglia per festeggiare, insomma quasi un matrimonio principesco.
il Re degli Yokai va verso l’altare e accende delle candele dallo strano aroma.
Aoi viene accompagnata dal padre. è vestita con un bellissimo kimono, e sia il vestito che il trucco che le scarpe, riescono a nascondere le malformità della giovane ragazza. Arriva anche il Ragno e accompagna la ragazza all’altare. Il Re proclama il suo discorso, i due dicono di si: e matrimonio fu!
Partono i festeggiamenti! balli, canti, bardi, fuochi, gente ubriaca!Tutti vanno da Odo e dal Ragno a congratularsi per il matrimonio e per la festa!e i festeggiamenti durarono per tutta la notte.
17 UDAR
al mattino, prima di andare a dormire troviamo Odo che piange guardando l’alba, incredulo di come la sua vita fosse cambiata, sua figlia storpia sposata, la gente che lo acclamava, e che addirittura gli avessero offerto un lavoro come mezzadro.
18 UDAR
Dopo una giornata di riposo, al mattino presto si recupera il carretto e i cavallo e si parte per la capitale. (5 giorni di viaggio)