1. “Si dice che nelle Valli i morti si stiano risvegliando per trascinare i vivi nella tomba! Molti ritengono sia un segnale della fine dei giorni. Le guardie della Grande Ronda sostengono che a Valle Centro i due eserciti che si sono battuti presso il Passo degli Elfi secoli orsono siano emersi dai loro tumuli e si siano messi in marcia contro Cryss. Ma il Santo Dubris è calato di loro con la furia di Arin, e nella sua Luce li ha dispersi come foglie al vento. Eppure, gli avvistamenti continuano, soprattutto nei pressi del confine sud-orientale di Valle Centro”.
2. “Si dice che nelle Valli sarà presto guerra! I mercenari di Valle Fonda si sono messi in marcia per essere assoldati dai nobili dal forziere più grasso e la manica più generosa.
Valle dei Re teme un’alleanza proditoria tra Valle Centro, Valle degli Dei e Valle Erta. A Valle degli Dei, il pazzo Quenàr ha ripreso la costruzione della Guardia Nuova, una serie di forti lungo la costa sud-orientale: tutti ritengono che lo scopo sia quello di tenere al largo la Flotta del Conte di Kaira in vista della guerra imminente. La piratessa Zabra crede invece che la Guardia Nuova serva a fermare le incursioni dei Pirati Selvaggi lungo la costa di Valle degli Dei!
Il Santo Dubris è inoltre diretto in pellegrinaggio verso la Fiaccola di Arin. Per la prima volta nella storia delle valli, la Corona di Arin verrà portata in processione sino a Cryss, per essere adorata dal popolo e dal Re! I nobili di Valle dei Re lo interpretano come un altro segnale della nuova alleanza tra Valle degli Dei e Valle Centro.
Da Valle Erta, infine, file e file di cavalieri superano i Passi della Rosa delle Valli diretti a Valle Centro. Qui le versioni divergono: a Valle dei Re ritengono che Valle Centro e Valle Erta stiano unendo le forze per un assalto dal Nord. Ma nelle locande di Valle Centro si raccontano storie di una terribile calamità che si è abbattuta su Valle Erta: un mare di fuoco e cenere si è abbattuto sugli altopiani del nord, qualcuno parla di un vulcano, qualcuno dell’ira degli Dei, qualcun altro ancora di strani e più terribili avvenimenti. Con i passi verso Valle Forgia chiusi e inaccessibili, i cavalieri di Valle Erta sono costretti ad abbandonare da profughi le proprie terre per cercare rifugio in Valle Centro”.
3. “Si dice che il capitano Vanadi, ex stratega supremo di Valle Centro, sia morto! Si dice che si trovasse a Kravvor della Carne quando un grande incendio ha devastato la città. Da allora non ha più fatto ritorno all’Accademia degli Ufficiali, che è stata ritrovata vuota e abbandonata da una compagnia di mercenari di Valle Fonda”.
Una risposta