Le Lacrime di Xarma

Riflessi di morte

Alla fine Batio decide di aprire la porta. La stanza dentro e’ quadrata. Il pavimento e’ ricoperto dai soliti lastroni (1,5mt x 1,5mt), a differenza che,rispetto all’altra stanzam qui i quadrati bianchi e neri non sono disposti in maniera regolare . anche il tetto ha dei lastroni bianchi e neri disposti “casualmente”. Dall’altra parte della stanza una porta aperta. Vidarr guardando il soffitto specchiandolo sulla lama della falce si rende conto che la disposizione dei lastroni del soffitto cambia totalmente. Inoltre, nel riflesso, c’e’ un solco a spirale che parte dal centro del tetto .

Mentre gli altri cercano di capire cosa fare, Luixel torna nella stanza delle statue. Dopo vari tentativi prova a incoccare la freccia nell’arco. In quel momento la statua centrale del uomo in tunica che tiene alzata una staffa comincia a girare rivelando una scala dritta verso il basso.

Luixel avvisa gli altri, e dato che sembra che ci voglia molto tempo x pensare al da farsi, decidono di provare a scendere le scale e vedere dove portano. Al solito Batio da un’occhiata per eventuali trappole e precedendo il gruppo va avanti. Scendono tutti per un bel po,  fino ad arrivare ad un lunghissimo corridoio. Dopo qualche decina di metri arrivano ad una scala a chiocciola che scende, anche qui tanti minuti di discesa, fino ad arrivare ad una stanza semicircolare, dove nel lato dritto si trova una porta enorme, gigantesca. L’aria e’ pesante, opprimente, la stanza metti quasi paura a tutti, quasi un senso di terrore, alche’ decidono di tornare su.

Tornati alla stanza delle statue ci si ferma per fare un breve pasto. Tornano alla stanza dove dovrebbero “riflettere bene”. Luixel prova prima a toccare un lastrone con la spada di legno e non succede niente, ma appena poggia un piede e carica il peso sulla prima mattonella bianca davanti la porta, la piastrella si trasforma in una colonna dimagma! Riesce a ritrarre il piede in tempo per non perderlo, ma non per ferirsi. Riguardando bene lo schema del soffitto e del pavimento, decidono di provare le mattonelle nere che combaciato sia sotto che sopra. Batio si immola eroicamente per il gruppo (ha 7 pf), ma non prima di aver ricevuto una magia da D’arcy per proteggerlo dal fuoco. Nella prima poggia tutto il peso del corpo senza problemi! Seconda mattonella nera, ok. Decidono di provare una mattonella bianca che ha l’omologa sul tetto, ma li scatta la colonna di magma. Ovviamente Batio era ten uto dagli altri con una corda, e infatti lo hanno tirato via giusto in tempo per non subire troppi danni.

Adesso provano a mandare D’arcy volando e legata anch’ella alla corda. Vola vola ma nun succede niente, quindi probabilmente e’ il peso che influisce sulle mattonelle e che fa scattare le trappole. Decidono di prendersi una pausa per riflettere.

Rispondi