Le Lacrime di Xarma

Kaira

Kaira, o Granporto, è il principale punto di comunicazione tra le terre degli Elfi e la Ruota delle Valli. Lo stesso nome Kaira è di origine elfica ed è ormai usato soltanto dai nobili, laddove il volgo e i commercianti preferiscono il più comune e comprensibile appellativo di Granporto.

Situata all’estremità meridionale di Valle dei Re, Kaira è stata fondata in epoche remote, quando l’inabissamento del Ponte ha reso necessaria la creazione di una flotta per portare avanti il commercio con l’allora fiorente Impero degli elfi

Anche nei momenti di massimo splendore, tuttavia, il molo di Kaira non ha mai raggiunto l’estensione e la ricchezza di un porto elfico, vista la scarsa propensione alla navigazione delle genti delle Valli.

La flotta commerciale di Kaira è sempre stata costituita da poche, semplici navi inadatte a lunghi viaggi in acque aperte. I buoni rapporti tra Valle dei Re e Valdivina, la scomparsa delle navi della Corona e la decadenza di Valle Arcana hanno reso superflua anche la presenza della flotta reale, che è stata lentamente smantellata e conta ad oggi una decina di obsolete navi da guerra.

Nondimeno, Kaira resta una città fiorente, che trae la propria ricchezza dalla compravendita di antiche reliquie elfiche e dalla produzione e dal commercio del sale. Due volte l’anno, all’inizio di primavera e alla fine dell’estate, si tiene in città la grande Fiera di Kaira, che reca mercanti, saltimbanchi e menestrelli da ogni angolo delle Valli. E proprio da Kaira parte la Grande Via del Sale, che passa per la capitale di Valle dei Re per portare il prezioso sale a Valle Centro, da dove viene smistato nelle Valli settentrionali.

Rispondi